Marketing Automobili:
Strategie per aumentare le vendite in concessionaria
E’ cambiato il modo di acquistare automobili: sviluppa il Digital Marketing per la concessionaria
Oramai, grazie alle numerose innovazioni tecnologiche verificatesi nel tempo, anche il settore automobilistico ha bisogno di una strategia di comunicazione efficace e di un reparto dedicato al “Digital Marketing per automobili”. Grazie a questo le concessionarie potranno incrementare le vendite ed aumentare i loro contatti.
Principalmente è cambiato è l’approccio del cliente, il quale fino a qualche anno fa si recava personalmente in concessionaria, o in showroom, per visionare il modello di auto più adatto alle sue esigenze.


Vendere online le automobili: raggiungi nuovi clienti!
Ora l’approccio è quasi ed esclusivamente online, tramite social (Facebook, Instagram, Linkedin, YouTube), siti web, annunci e campagne google, i quali, attraverso precisi piani marketing per automobili, permettono di colpire con precisione gli utenti interessati.
Aumentare le vendite delle automobili online: È POSSIBILE!
Studio Castelli è il partner ideale per la tua concessionaria

I 5 punti chiave necessari per sviluppare un piano marketing per automobili:
- Ottenere una presenza online sui canali social, fidelizzando i clienti;
- Sviluppare un sito web come vetrina per il tuo autosalone;
- Applicare le tecniche di UX e UI (User-Experience – User Interface) sul proprio sito;
- Attivare campagne GoogleAds o FacebookAds incrementando così le visite al sito;
- Gestire le richieste generate online dai potenziali clienti, in modo tempestivo.
Sfruttare il digital marketing per vendere automobili:
Diverse sono le possibilità che possono adottare le concessionarie per comunicare, l’importante è sviluppare una strategia di marketing multicanale, ottimizzando e valorizzando la propria presenza sul web, sui social e in tutto il mondo digitale. L’obiettivo finale del digital marketing in questo settore è volto alla generazione di lead, che si convertiranno poi in appuntamenti e quindi in vendite.
