La Cina rappresenta uno dei mercati più dinamici e in crescita al mondo, con molte opportunità per gli imprenditori che desiderano entrare in questo mercato. Tuttavia, è un ambiente complesso e richiede una buona preparazione. Le opportunità di business in Cina si trovano in vari settori: e-commerce, tecnologia, innovazione, alimentare e bevande, salute e benessere, sostenibilità, energia, turismo, ospitalità, formazione, automotive, mobilità, franchising, immobiliare.

L’anno del serpente

Il Serpente nella cultura cinese è considerato simbolo di astuzia, resilienza e intelligenza. Porta con sé l’invito a riflettere con attenzione sulle scelte.
Abbiamo riflettuto molto attentamente prima di decidere di avviare questa partnership:  lavorare per aziende cinesi non è un passo da affrontare da soli, con leggerezza, senza il supporto di professionisti esperti.

Zhengzhou Manzhiqui Export

Per questo motivo abbiamo deciso di affidarci a partner qualificati ed esperti come Massimiliano Mancini, fondatore insieme a Yan Liu di Zhengzhou Manzhiqui Export, studio di consulenza con sede in Italia a Roma e in Cina a Zhengzhou.

Massimiliano Mancini

Massimiliano Mancini è consulente per il mercato cinese da 20 anni, ma il suo background professionale risale ai primi anni ’90,

Nel 1990 inizia la propria carriera come zone manager di Toyota, premiato come il più giovane ZM della storia, con competenze nel centro sud Italia per quanto riguarda lo sviluppo della rete commerciale.

Nel 1993 lavora per Lexus per lo sviluppo rete Italia.

Sempre nel 1993 gestisce lo sviluppo della rete commerciale italiana per Daewoo Motors Italia, di cui diventa successivamente sales manager. Viene premiato per aver venduto 25.000 vetture in unico anno.

Nel 2004 lavora in D.O.G.E International per sviluppare e realizzare il progetto automotive Cina. Opera come analista del mercato Cinese visitando e selezionando fabbriche del settore automotive, selezionando come brand cinese più adatto al mercato europeo Great Wall Motor.

Massimiliano Mancini

Massimiliano Mancini

Dal 2005 è Direttore Commerciale Italia in Eurasia, l’importatore esclusivo Great Wall Motor, con competenze per le omologazioni, lancio marketing, sviluppo rete, posizionamento prezzi e strategie di vendita per i 118 dealer da lui selezionati.

Dal 2009 segue e sviluppa svariati progetti da e per la Cina, nel settore automotive:  Ifas e Agricar per i seguenti marchi automobilistici: Haima – Jac – Chery – ZX – Foton – YTO -Zhong Tong Bus – GAC Motor – ChangAn.
Opera inoltre per altri settori: nautica, food, abbigliamento, con le seguenti società: Cofco – Fiorucci, Kappa– Le-Ning, Comax, Katerina Made, fino a Dicembre 2013.

Dal 2014 crea e realizza il progetto Adria Camper come progetto commerciale per la distribuzione in Cina dei camper e caravan con il coinvolgimento della rete auto Brilliance e Jinbei. Successivamente come joint-venture produttiva con uno stabilimento insediato alla periferia di Dalian.

Massimiliano Mancini insieme a Yan Liu fonda poi Zhengzhou Manzhiqui Exportp, operando come consulente per aziende Italiane che vogliono portare il proprio business in Cina e per aziende cinesi che desiderano ampliare il proprio mercato in Europa.

Perché la Cina.

Decidere di sviluppare il nostro business in Cina è una scelta che aprirà porte a opportunità uniche, grazie al vasto mercato, alla crescita economica continua e all’incredibile innovazione che caratterizza il paese.

Questo sarà possibile anche grazie al supporto di IntAgencies, il network internazionale di cui la nostra agenzia fa parte.

Chissà se mio papà Domenico, avrebbe mai immaginato di vedere una sua foto su una brochure della sua agenzia con didascalie in ideogrammi cinesi…

Domenico Castelli