Campagne Facebook o Google? Quale piattaforma è la migliore per promuovere il proprio business?

Quali sono le differenze tra Google Ads e Facebook Ads?

Creando campagne Facebook o Google la tua attività o il tuo business ha la possibilità di crescere ed espandersi, ma è bene iniziare con un’importante distinzione.

Stiamo parlando di due piattaforme diverse tra loro:

Facebook 

è un social network, sul quale gli utenti iscritti visualizzano i contenuti, non attraverso una ricerca attiva, ma in funzione dell’algoritmo di Facebook, che sceglie a chi far visualizzare la sponsorizzazione (la quale ha un budget specifico deciso prima dall’inserzionista) tenendo conto delle attività e delle interazioni passate.

Google

è un Search Engine sul quale gli utenti navigano in maniera attiva cercando argomenti di loro interesse e si basa sul sistema di PPC (pay per click), ovvero l’inserzionista (chi crea l’inserzione) paga solo quando qualcuno clicca effettivamente sull’annuncio.

Ecco quindi la prima concreta differenza: Google Ads ti aiuta a trovare nuovi clienti mentre Facebook Ads aiuta i clienti a trovare te.

Per questo motivo, non è possibile dire che offrono lo stesso identico servizio o che siano dei veri e propri concorrenti; su entrambi possono essere creati annunci e sponsorizzazioni ma il pubblico che sono in grado di raggiungere è diverso.

Campagne Facebook o Google:  non c’è lo strumento giusto, ma la situazione giusta con cui usarli

Ti do un piccolo ma semplice consiglio per scegliere tra campagne Facebook o Google: se hai già un prodotto o un servizio e lo vuoi promuovere utilizza Google Ads se invece vuoi far conoscere il tuo prodotto al pubblico, che sia nuovo o poco conosciuto, utilizza Facebook Ads

Ora mi spiego meglio.

Google Ads

Google Ads si focalizza sulle intenzioni di ricerca del pubblico. In altre parole se gli utenti cercano quel determinato prodotto più volte sul motore di ricerca di Google, esso metterà in cima alla SERP l’annuncio che parla di quel prodotto e diciamocelo: cosa ci può essere di più gratificante nel trovare il proprio prodotto come primo risultato dopo “invio”?

Facebook Ads

Facebook Ads invece analizza gli interessi degli utenti in base alle loro attività, ricerca il pubblico ideale secondo le loro caratteristiche e mostrerà la sponsorizzazione solamente a persone interessate a quella tipologia di prodotto o servizio. Proprio per questo dico che pubblicizzare un prodotto poco conosciuto su Google Ads non aiuta, in quanto nessuno cercherà effettivamente quella specifica parola.

Un’altra differenza: la vendita

Un’altra sostanziale differenza tra Google Ads e Facebook Ads è la possibilità di vendita del prodotto.

vendita online attraverso campagne

Es. se una persona vede un’inserzione su Facebook che parla di una promozione su una vettura, potrebbe non avere in programma di cambiare l’auto, ma l’inserzione può mettergli curiosità e fargli pensare di cambiare l’auto il prossimo mese. 

Con Google Ads invece l’utente è già deciso a cambiare la vettura ed è prossimo all’acquisto. Cercherà la vettura di suo interesse sul motore di ricerca e se il tuo annuncio è compatibile alle sue ricerche comparirà nella SERP.

Quindi per concludere: conoscere a fondo questi strumenti e piattaforme è la chiave del successo del tuo business e spesso la cosa migliore che si possa fare è agire su entrambe, specialmente in termini di visibilità.