Perché l’innovazione nel settore automotive è così importante?

Cosa vuol dire innovare nel 2021?
Per noi, ottimisti di natura, l’innovazione è ciò che permetterà di guardare al futuro con fiducia e speranza, consapevoli che questa strada sia davvero la più adatta al fine di ottenere i migliori risultati.
L’innovazione è un cammino che porta con sé importanti cambiamenti, per percorrerlo in maniera ottimale è essenziale rimanere sempre al passo con i tempi, sfidando sé stessi per superare ogni limite. L’innovazione nel settore automotive oggi, dopo più di un anno dall’inizio di questa difficile situazione di crisi, causata dal COVID-19, è diventata essenziale se si desidera continuare a crescere, spingendosi verso nuovi orizzonti.
La strada dell’innovazione nel settore automotive passa dal digitale
Il rinnovamento in un settore come quello automobilistico non riguarda solamente le grandi multinazionali produttrici di veicoli, ma è diventato essenziale soprattutto per le concessionarie che si trovano in prima linea nella vendita e nel rapporto con i possibili acquirenti.
La sfida più grande per l’innovazione nel settore automotive passa dal digitale. Oggi, a causa delle continue restrizioni lo show-room, pur rimanendo importantissimo per il processo d’acquisto di un’automobile, è secondo al digitale.

Sono gli acquirenti auto che hanno consultato, fino a 3 mesi, i siti web del settore prima di prendere una decisione in merito al modello e alla tipologia di auto d’acquistare
Ma come si deve interpretare questo dato?
Ma come si deve interpretare questo dato? Quest’analisi dimostra chiaramente come il digitale sia veramente diventato la chiave del successo per ogni concessionaria: senza una presenza online si finisce nell’oblio.
Internet prende sempre più piede nel mondo delle quattro ruote diventando il mezzo maggiormente utilizzato dalle persone per ricercare e acquistare un’auto.
Ogni concessionaria dovrà necessariamente trovare il suo spazio nel Word Wide Web se vorrà davvero fare il salto di qualità, ma non si tratta solo di avere un sito web o un profilo sui social media, bisogna sfruttare questi mezzi con intelligenza, perché rappresentano una prerogativa essenziale per lo sviluppo del business.
Le potenzialità del video marketing per una comunicazione innovativa nel settore automotive
Il video marketing è un’ottima strategia di comunicazione, ideale per attirare l’attenzione, grazie una fruizione più attraente e meno impegnativa, garantendo semplicità e chiarezza nelle informazioni, spesso difficili da interpretare.
I video online sono il miglior modo per coinvolgere ed intrattenere, facendo conoscere la concessionaria a nuovi possibili clienti ovunque si trovino; siano essi comodamente seduti sul divano di casa, in coda alla cassa del supermercato o in viaggio in treno.

“L’80% degli acquirenti d’auto ha eseguito un’azione (ricerca online per trovare informazioni tecniche, visite al sito web, programmato un test drive) dopo aver guardato un video di una concessionaria”.
Come conciliare l’intrattenimento con gli obiettivi di vendita? Con le televendite in diretta sui social sarà possibile offrire un’esperienza diversa ma completa ai potenziali clienti, che potranno sentirsi come in show-room ma senza alcuno spostamento fisico.
L’innovazione nel settore automotive è essenziale per guardare al futuro con fiducia e speranza. La strada da percorrere per il mondo delle quattro ruote è stata segnata, solo chi la percorrerà riuscirà a stare al passo, emergendo e distinguendosi.
